Come comunicavamo 100 anni fa la sicurezza?
Un cambio epocale!
Un articolo interessantissimo di PuntoSicuro riprende una ricerca fatta dal Dimeila dell’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (un dipartimento troppo lungo da scrivere).
Da un linguaggio fortemente drammatizzato nei primi del ‘900, con colori forti sul nero e rosso..
…agli anni ‘50 con messaggi diretti che arrivavano dritti al punto (spesso e volentieri senza lasciare fantasia a conseguenze).
Gradualmente cambia il modo di comunicare e si iniziano a trovare nuove frasi e slogan più accattivanti! Si tende ad utilizzare metafore più raffinate ed immagini meno brutali.
Fino ad oggi! Dove la comunicazione ricopre un ruolo cruciale. Dove l’#HSE indossa le vesti non solo del tecnico ma anche del #comunicatore, adottando tutte le migliori strategie in suo possesso per comunicare al meglio la #sicurezza!
Che figata però!
L’articolo di PuntoSicuro:
https://lnkd.in/d_ESPrMK
Il Factsheet di Inail:
https://lnkd.in/dgrBSDWi
No responses yet